Sportello del cittadino
Uno sportello a servizio dei cittadini
L'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina inizia un nuovo rapporto con il cittadino, trasformandolo da semplice fruitore della sanità a protagonista principale del sistema. Un progetto che intende individuare una "Casa" comune per dialogare e poter risolvere le eventuali controversie tra i pazienti ed i sanitari.
Le controversie che a volte contrappongono i cittadini ai medici, per episodi veri o presunti di "mal-practice" spesso finiscono nei meandri dei tribunali in procedure giudiziarie civili o penali dai tempi infiniti. Ma il ricorso alla Giustizia è negativo anche perché incrina il rapporto medico-paziente.
Partendo da queste considerazioni, l'Ordine di Messina, ha messo in atto un progetto, che è entrato nella sua fase operativa già dal mese di Aprile 2004: si tratta di uno Sportello al quale i cittadini potranno rivolgersi per tentare una conciliazione con il medico, dal quale ritengono di aver avuto una prestazione non adeguata.
L'Ordine di Messina, infatti, si è attivato interpretando le attese per una sanità più partecipe dei bisogni del singolo e consapevole dell'utilità di un coinvolgimento in prima persona di tutti i soggetti interessati affinché insieme si possa colloquiare in una sede che sia al disopra delle parti. Unico scopo, quello di rendere un servizio al cittadino, in un settore come la Sanità interessato da una serie di modifiche, di novità e di notizie spesso allarmanti che possono ingenerare confusione, perdita di credibilità e incidere nel rapporto fiduciario che lega paziente e professionista.
A fronte di isolati comportamenti fraudolenti, di cui la Stampa si è occupata recentemente, esiste la buona sanità che in Italia, pur con risorse economiche sempre più limitate, si esprime in un Servizio sanitario nazionale giudicato il migliore del mondo dopo quello francese, da un ente al di sopra di ogni sospetto come l'OMS. Occorre, pertanto, perseguire i comportamenti fraudolenti senza rovinare quanto di buono si è costruito nella sanità Italiana degli ultimi venti anni.
L'Ordine di Messina con tale Sportello, vuole rafforzare il suo ruolo di garante della professione medica perché questo rappresenta lo strumento più efficace per essere al fianco dei cittadini e di tutti quegli operatori sanitari che con dedizione sono al servizio dei pazienti.
L'obiettivo primario non è la creazione di un nuovo strumento di denuncia (esistono associazioni che assolvono a questo compito come il Tribunale dei diritti del malato) ma un luogo di incontro in cui possono essere analizzate le aspettative dei cittadini valutando serenamente se queste sono state disattese per carenze assistenziali o, viceversa, sono il frutto di falsi convincimenti determinati da incomprensione dei numerosi "suggerimenti" proveniente da più parti (amici, parenti, vicini di casa, mezzi di informazioni).
Un "incontro" che può aiutare la soluzione dei problemi, riducendo quella conflittualità talvolta legata a scarsa conoscenza dei propri diritti.
Perchè uno sportello
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
Dichiarazione di accessibilità