![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Leggi e giurisprudenza
![]() Numerosa e particolarmente interessante appare la legislazione in merito ai vari aspetti dell'esercizio professionale
dell'odontoiatria.
L'esercizio dell'attività professionale dell'odontoiatra, infatti, presenta indubbio interesse in relazione all'esistenza di
disposizioni legislative che statuiscono l'esercizio di tale attività a differenti e ben distinte figure professionali, quali quella del medico
chirurgo specialista in odontostomatologia, quella del medico chirurgo abilitato alla professione odontoiatrica ed, infine, quella del laureato
in odontoiatria e protesi dentaria.
Si è ritenuto opportuno, pertanto, elaborare un breve quadro ricostruttivo della legislazione nazionale riguardante la professione
di odontoiatria
direttive del Consiglio Comunitario Europeo relative all’attività di dentista Istituzione del corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso la facoltà di medicina e chirurgia
Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera
prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunità europee
Norme concernenti l'opzione, per i laureati in medicina e chirurgia, per l'iscrizione all'albo degli odontoiatri
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. (Legge comunitaria 1995-1997). ART. 4. - (Delega al Governo per l'esecuzione delle sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee)
Disposizioni in materia di esercizio della professione di odontoiatra in attuazione dell'articolo 4 della legge 24 aprile 1998, n.128
Procedura concernente la prova attitudinale prevista dall'art.1, commi 1 e 3, del decreto legislativo 13 ottobre 1998, n.386, per l'iscrizione all'albo degli odontoiatri
Dispensa, per i medici specialisti in campo odontoiatrico, dal sostenere la prova attitudinale prevista dall'art.1, commi 1 e 3, del decreto legislativo 13 ottobre 1998, n.386, per l'iscrizione all'albo degli odontoiatri
D.M. 19.04.2000 - prova attitudinale per l'iscrizione all'albo degli odontoiatri - Professionisti extracomunitari
Proroga del termine per la partecipazione alla prova attitudinale ai fini dell'iscrizione all'albo degli odontoiatri
Modifiche del decreto ministeriale concernente la procedura per la prova attitudinale, prevista dall'art.1, commi 1 e 3, del decreto legislativo 13 ottobre 1998, n.386, per l'iscrizione all'albo degli odontoiatri
Abrogazione dell'istituto dell'annotazione all'esercizio dell'odontoiatria, presso l'Albo professionale dei medici chirurghi
Interpretazione dell'art.13, ultimo comma, della legge 3 febbraio 2003 n.14, sull'abrogazione dell'istituto dell'annotazione all'esercizio dell'odontoiatria, presso l'Albo professionale dei medici chirurghi
|
| |||||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |