![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Il Codice Deontologico
![]() Il Codice di Deontologia medica è un corpus di regole di autodisciplina predeterminate dalla professione,
vincolanti per gli iscritti all’ordine che a quelle norme devono quindi adeguare la loro condotta professionale.
Comprendere, oggi, il significato di un Codice Deontologico, inteso come vero e proprio corpus normativo,
seppure extragiuridico, diretto ai medici, significa poter disporre di una chiave interpretativa attraverso la quale cogliere
il senso della professione medica, così come questa si è venuta delineando nel tempo.
L’Ordine professionale, depositario della funzione di guida deontologica ed istituzionalmente deputato a
costituire un “trait d’union” tra professionisti e società, deve oggi vedere arricchito di ulteriori significati il suo tradizionale
ruolo, assicurando l’adeguamento delle regole deontologiche alle esigenze della società moderna e di garantire l’adesione dei medici
alle regole deontologiche stesse.
Il Codice Deontologico attuale, che aggiorna quello precedente, è frutto di un lungo e approfondito confronto all'interno
della categoria medica attenta a recepire e fornire risposte adeguate alle tante tematiche di interesse socio-sanitario che i progressi della medicina
e l'esercizio quotidiano della professione portano all'attenzione dei medici italiani.
Dal Presidente FNOMCeO, ai Presidenti di tutti gli Ordini d'Italia, è stato sottolineato che le nuove regole sono state ampiamente condivise ed erano molto attese.
Oltre un anno e mezzo di lavoro per produrre tutti gli articoli e una "disposizione finale", in cui si riafferma la centralità del ruolo del medico.
Il testo così formulato è stato sottoposto al vaglio definitivo dell’Assemblea dei Presidenti degli Ordini italiani.
Gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri sono tenuti a inviare ai singoli iscritti all'Albo il Codice
di Deontologia Medica e a tenere periodicamente corsi di aggiornamento e di approfondimento.
Il medico e l'odontoiatra devono prestare il giuramento professionale.
Il testo del Codice deontologico presenta la modifica all'art.56 in data 19/05/2016, dell'art.54 in data 16/11/2016 e degli articoli 76 e 76 bis in data 15/12/2017
|
| |||||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |