![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Il Codice Deontologico
![]() Il nuovo Codice Deontologico, rinnovato e approvato dal Consiglio nazionale della FNOMCeO durante i lavori di Bari del 13 giugno 2014,
ha approvato con votazioni tutte a larga maggioranza, quattro allegati al Nuovo Codice di Deontologia medica, varato a Torino il 18 maggio 2014. L'impegno
assunto nella città sabauda è stato pertanto rispettato in meno di un mese. Gli allegati, da intendersi come indirizzi applicativi, riguardano il Giuramento
professionale, Conflitto di interessi, Information and Communication Tecnology e Ricerca-Sperimentazione. In particolare, gli allegati interessano l'articolo
30 (Conflitto di interessi), l'articolo 47 (sperimentazione scientifica), l'articolo 78 (Tecnologie informatiche).
I quattro testi, oggetto di riflessioni, aggiunte e modifiche in sede di Consiglio Nazionale, sono stati sottoposti al coordinamento formale
e successivamente resi pubblici portando a compimento un lavoro di riflessione e confronto durato oltre un anno. Il nuovo testo di riferimento della deontologia
professionale medica italiana ha visto una intensa e complessa mole di lavoro, ma un unico filo unisce i percorsi compiuti dalla Federazione per arrivare al nuovo
Codice, secondo le parole usate a Bari dal presidente Amedeo Bianco: "Abbiamo coniugato scienza, diritto e tutela della salute, perché, in fondo, la finalità ultima
delle nostre prese di posizione nonché delle nostre azioni come medici è proprio la tutela del diritto alla salute dei cittadini".
Il testo del Codice deontologico presenta la modifica all'art.56 in data 19/05/2016, dell'art.54 in data 16/11/2016 e degli articoli 76 e 76 bis in data 15/12/2017
|
| |||||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |