La nostra provincia
Il Comune
Fra le grandi costruzioni moderne, erette in parte sul luogo della vecchia cortina di palazzi lungo il mare detta la "Palazzata" spicca il Palazzo Municipale, realizzato nel 1924 su disegno dell'architetto palermitano Antonio Zanca; allievo del Basile, in forme di lineare classicismo.
Il busto bronzeo di Antonello da Messina che domina la grande scala del vestibolo è opera del messinese Antonio Bonfiglio che assieme al Sutera eseguì pure le sculture del fastigio.
In Piazza del Municipio è posto il Monumento ai Caduti della Grande Guerra con l'arengario di G. Nicolini.
Il Comune è l'ente autonomo che rappresenta la comunità di coloro che vivono nel suo territorio.

Il Comune ispira la propria azione ai valori affermati nell'articolo precedente, a rispetto della dignità dell'uomo e della solidarietà sociale, metodo della democrazia rappresentativa e diretta, alla distinzione fra decisione politica e attuazione amministrativa, alla separazione fra responsabilità politica e responsabilità burocratica, alla collaborazione con soggetti pubblici, privati individuali e collettivi, all'imparzialità, trasparenza, equità, efficienza ed efficacia dell'attività amministrativa.
Link
Uffici Finanziari
Azienda Trasporti
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
Dichiarazione di accessibilità