La nostra provincia
La Fondazione Bonino Pulejo
Quando, nel 1972, Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo decisero di istituire una Fondazione che attraverso delle borse di studio consentisse ai giovani laureati in Medicina e Giurisprudenza di frequentare stage di perfezionamento entrambi erano convinti di poter coniugare l'efficienza del settore privato con le finalità "sociali" dell'impresa.
La redistribuzione "mirata" dei profitti nel campo della cultura e della qualificazione professionale, era, infatti, secondo loro il modo migliore per stimolare la crescita della società meridionale.
A distanza di quasi un quarto secolo da quella primavera del 1972, a fronte del radicale cambiamento della nostra società e del nostro modo di vivere, il dinamismo e la mai venuta meno capacità espansiva della Fondazione, stanno a indicare la strada delle potenzialità di sviluppo che anche al Sud, soprattutto al Sud, si aprono a iniziative imprenditoriali coraggiose; magari supportate da quella nuova classe di professionisti e di manager laureati nelle Università siciliane e calabresi il cui perfezionamento in idonei centri di ricerca nazionali ed europei è stato non l'unico ma probabilmente il più noto degli obiettivi perseguiti nell'ultimo venticinquennio dalla Fondazione Bonino-Pulejo, alimentata, oltre che dal patrimonio personale dei fondatori, dagli utili annuali della Società Editrice Siciliana.
Un’Istituzione, la Fondazione Bonino-Pulejo, ormai di riconosciuto prestigio internazionale e dalle molteplici attività scientifiche, culturali e assistenziali che ne hanno fatto un punto di riferimento sicuro e un supporto imprescindibile alla crescita di una non piccola area del Mezzogiorno, statutariamente autonoma ma indissolubilmente legata nella considerazione e nell’affetto dei cittadini dell’area dello Stretto.
Link
Uffici Finanziari
Azienda Trasporti
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
Dichiarazione di accessibilità