![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Approfondimenti
![]() Per i Medici Competenti l'obbligo formativo ECM riveste un significato del tutto peculiare, in quanto il comma 3 dell'art.38 del
D. Lgs. 81/08 e s.m.i. tra i requisiti necessari per esercitare questa attività professionale, indica che: "per lo svolgimento delle funzioni di
medico competente è necessario partecipare al programma di educazione continua in medicina a partire dal programma triennale successivo all'entrata
in vigore del presente decreto legislativo" e, successivamente: "I crediti previsti dovranno essere conseguiti nella misura non inferiore al 70% del
totale nella disciplina medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro".
Si tratta, quindi, di una indicazione specifica per lo svolgimento dell'attività professionale anzidetta, in forza della quale ogni
Medico Competente dovrà raggiungere nell'ambito di ciascun piano triennale un totale di 150 crediti formativi, di cui almeno il 70% (cioè 105 crediti)
nella disciplina "Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro".
Se il medico, oltre alla medicina del lavoro, esercita anche una diversa disciplina medica, dovrà fare formazione anche in quest'ultima, fermo restando l'obbligo (seguendo l'esempio precedente) di 105 crediti in medicina del lavoro. Il successivo Decreto del Ministero del Lavoro del 4 marzo 2009, avente per oggetto la "Istituzione dell'elenco nazionale dei medici
competenti in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro", al comma 2 dell'art.2 ha previsto inoltre che il conseguimento
dei crediti formativi del programma triennale di ECM previsto dall'art 38, comma 3, del D. Lgs. 81/08 s.m.i., quale requisito necessario per poter
svolgere le funzioni di medico competente comporta per l'interessato l'obbligo della comunicazione del possesso del necessario requisito formativo
mediante l'invio all'Ufficio indicato all'art.1, comma 1, della certificazione dell'Ordine di appartenenza o di apposita autocertificazione.
Certificazione per il Medico Competente
Il medico competente oltre a ricevere la certificazione standard ECM valida per tutti i medici se nel triennio consegue l'obbligo
formativo individuale, riceve anche la Certificazione come Medico Competente se:
Scadenze ECM per i Medici Competenti
Triennio ECM 2014-2016
Triennio ECM 2017-2019
Normativa e Modulistica
| ||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it |