![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Approfondimenti
![]() I professionisti sanitari che svolgono sperimentazioni cliniche secondo i requisiti di cui al decreto del Ministero della Salute del 17 dicembre 2004 recante “ Prescrizioni e condizioni di carattere generale,
relative all’esecuzione delle s perimentazioni cliniche dei medicinali, con particolare riferimento a quelle ai fini del miglioramento della pratica clinica, quale parte integrante dell’assistenza sanitaria” maturano il diritto
al riconoscimento di crediti formativi ECM per ogni iniziati va, in funzione dell’impegno previsto e della rilevanza dell’esito. Sono riconosciuti, a conclusione di tale attività, ove non erogata da provider ECM, i seguenti
crediti previa dichiarazione da cui si evinca l’approvazione da parte del comitato etico e la presenza del nominativo del professionista sanitario
tra gli sperimentatori:
- 2 crediti per sperimentazioni fino a sei mesi; - 4 crediti per sperimentazioni di durata superiore a sei mesi e fino a dodici mesi; - 8 crediti per sperimentazioni oltre i dodici mesi. Tale modalità di attribuzione dei crediti è valida per il triennio in corso, 2017-2019, mentre per i trienni precedenti rimane in vigore quanto stabilito dalla Delibera della CNFC 13/09/2016:
il riconoscimento di crediti E.C.M. ai professionisti sanitari che svolgono le sperimentazioni cliniche secondo i requisiti di cui al decreto del Ministero della Salute del 17 dicembre 2004 recante
"Prescrizioni e condizioni di carattere generale, relative all'esecuzione delle sperimentazioni cliniche dei medicinali, con particolare riferimento a quelle ai fini del miglioramento della pratica clinica, quale parte
integrante dell'assistenza sanitaria" nella misura di cui al paragrafo 6 "Attività di ricerca FSC" del documento "Criteri per l'assegnazione dei crediti alle attività ECM" del 13 gennaio 2010, e precisamente: da 1 a 3
crediti per ogni iniziativa, in funzione della durata della sperimentazione. In particolare:
- 1 credito per sperimentazioni fino a sei mesi;
- 2 crediti per sperimentazioni di durata superiore a sei mesi e fino a dodici mesi; - 3 crediti per sperimentazioni oltre i dodici mesi. | ||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |