Legislazione sanitaria
Oncologia
E' stata, a suo tempo, creata la Rete Nazionale per la Cura dei Tumori Rari, che consiste in un'interconnessione telematica permanente tra strutture oncologiche italiane, le quali attraverso di essa possono collaborare al fine di migliorare l'assistenza ai pazienti affetti da tumori rari. E' stato ritenuto opportuno considerare rara una neoplasia con un'incidenza uguale o inferiore a 2 casi ogni 100.000 abitanti per anno.
La Rete rientra in un progetto internazionale denominato "G7 Oncology network", il quale intende costituire una collaborazione tra centri oncologici a livello internazionale, accanto alla creazione di reti tra strutture oncologiche su base nazionale delle quali la Rete Nazionale per la Cura dei Tumori Rari rappresenta il prototipo per l'Italia.
Legislazione
  • D.L. 30 ottobre 1987, n.443
    Disposizioni urgenti in materia sanitaria. Coordinamento ed indirizzo attività di ricerca oncologica, in particolare sulle terapie antitumorali innovative
  • Legge 8 aprile 1998, n.94
    Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 1998, n.23, recanti disposizioni urgenti in materia di sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria"
  • D.P.C.M. 10 dicembre 2002, n.308
    Regolamento per la determinazione del modello e delle modalità di tenuta del registro dei casi di mesotelioma asbesto correlati ai sensi dell'art.36, comma 3, del D.L.vo n.277/1991.
  • Decreto Ministero della Salute 04 aprile 2003
    Modifiche ed integrazioni al Decreto del Ministero della Sanità del 24.05.2001, concernente approvazione del ricettario per la prescrizione dei farmaci di cui all'allegato III-bis al Decreto del Presidente della Repubblica del 09.10.1990, n.309 introdotto dalla Legge 08.02.2001, n.12
    Link e documenti
    Sull'argomento in oggetto abbiamo ritenuto opportuno rinviare alle pagine web del Ministero della Salute, dove si trovano i testi completi e tutte le pubblicazioni prodotte, relativi all'argomento in oggetto, inoltre viene proposta una breve lista di siti che, rappresentano un punto di partenza ottimale per esplorare le risorse della rete dedicate all'oncologia.
  • Il Ministero della Salute e l'allenza contro il cancro
  • Associazione Italiana di Oncologia Medica
  • C.N.R. - Progetto Oncologia
  • Aborto: IVG
    Psicoterapia
    Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
    PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
    Dichiarazione di accessibilità