Legislazione sanitaria
Esercizio della Psicoterapia
I REQUISITI RICHIESTI PER LA LEGITTIMAZIONE ED IL RICONOSCIMENTO DELL'ATTIVITA' PSICOTERAPEUTICA SECONDO LE VIGENTI DISPOSIZIONI CONTENUTE NELLA LEGGE 18 FEBBRAIO 1989, n.56 E NELLA LEGGE 14 GENNAIO 1999 n.4
  • Parte I
    Premessa - La fase transitoria - Art.35 i medici non specializzati - Commissione straordinaria - Linee guida per il riconoscimento dell'attività - Istituzione elenco dei sanitari legittimati
  • Parte II
    I titoli di specializzazione
  • Parte III
    Riapertura termini ex art.35 Legge n.56/1989
    La normativa ... in breve
    Dal 3 agosto 1999 l'attività psicoterapeutica può essere esercitata da:
  • 1. laureati in medicina e chirurgia in possesso del diploma di specializzazione universitaria in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, psicologia del ciclo della vita, psicologia della salute ed igiene mentale;
  • 2. laureati in medicina e chirurgia in possesso del diploma conseguito presso istituti privati riconosciuti idonei ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia con decreto del MIUR;
  • 3. laureati in medicina e chirurgia in possesso del riconoscimento da parte dell'Ordine di esercizio dell'attività psicoterapeutica ai sensi dell'art.35 della legge 18 febbraio 1989 n.56;
  • 4. laureati in medicina e chirurgia in possesso del riconoscimento da parte dell'Ordine di esercizio dell'attività psicoterapeutica ai sensi dell'art.35 della legge n.56/1989, come modificato dall'art.1 commi 2 e 3 della legge 14 gennaio 1999, n.4.
  • Documenti & modulistica
  •  Gli istituti privati riconosciuti dal MIUR
  •  Schema esemplificativo dell'istanza di inserimento nell'elenco
  •  Autocertificazione conseguimento specializzazione universitaria
  •  Autocertificazione conseguimento specializzazione in Istituti privati riconosciuti dal Ministero
  • Aborto: IVG
    Psicoterapia
    Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
    PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
    Dichiarazione di accessibilità