![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Legislazione sanitaria
![]() Al consolidamento del quadro normativo internazionale, che va di pari passo con la esaltazione del dono di organi e di tessuti alla stregua
di atto di grande solidarietà umana, si è finalmente adeguata la tormentata legislazione italiana sui trapianti d'organo, che ha ormai raggiunto un assetto
acquietante ed in buona parte corrispondente alle garanzie clinico-scientifiche acquisite da una "terapia" ormai scientificamente validata.
Le diverse esperienze normative europee hanno trovato una sintesi, ormai non rifiutabile da parte dei Paesi che, come l'Italia, hanno aderito
alla Convenzione (Oviedo 4 aprile 1997) del Consiglio d'Europa sui Diritti Umani e la Biomedicina.
Essendo la normativa italiana, allo stato attuale, sostanzialmente assestata, se ne ritiene utile l'illustrazione, come sotto riportata,
al fine di configurarla essenzialmente come linee-guida per gli iscritti, da cui è dovuto il massimo impegno nella ottimizzazione quantitativa, qualitativa
e modale dei trapianti d'organo, quale che sia la loro collocazione nel servizio sanitario, quali che siano i loro momenti d'intervento, sempre essenziali anche
se limitati ai soli aspetti informativi e formativi di una diffusa cultura dei trapianti
Legislazione
Trapianto del rene tra persone viventi
Misure di prevenzione della trasmissione dell'HIV e di altri agenti patogeni nella donazione di liquido seminale impiegato per fecondazione
assistita umana e nella donazione d'organo, di tessuto e di midollo osseo
Norme in materia di prelievi ed innesti di cornea
Norme per l'accertamento e la certificazione di morte
Regolamento recante le modalità per l'accertamento e la certificazione di morte
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti
Norme per consentire il trapianto parziale di fegato
Disposizione in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti, attuativo delle prescrizioni relative alla dichiarazione
di volontà dei cittadini sulla donazione di organi a scopo di trapianto.
Documenti
Link
Dato l'enorme numero di siti relativi ai trapianti, presenti nella rete, qualsiasi opera di catalogazione sarebbe risultata imprecisa.
Per tale motivo, in questa sezione viene semplicemente proposta una breve lista di siti che, a loro volta, offrono una raccolta di collegamenti ad altri
siti di interesse. Questi "indirizzari" sono forniti a titolo di esempio, per mostrare come essi possano rappresentare un punto di partenza ottimale per
esplorare le risorse della rete dedicate alla normativa sui trapianti.
|
| |||||||||||||||||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |