Medicine Complementari
Certificazione di qualità della formazione e dell’esercizio dell’agopuntura, della fitoterapia e dell’omeopatia
Con l'Accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il 7 febbraio 2013, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281, sono stati emanati i criteri per la formazione sulle medicine complementari dei medici e degli odontoiatri che esercitano l’Agopuntura, la Fitoterapia e l’Omeopatia a tutela della salute dei cittadini ed a garanzia del corretto esercizio della Professione.
L'Agopuntura, la Fitoterapia e l'Omeopatia sono pertanto ufficialmente considerate come sistemi di diagnosi, di cura e prevenzione che affiancano la medicina ufficiale, avendo come scopo comune la promozione e la tutela della salute, la cura e la riabilitazione. Le stesse discipline costituiscono atto sanitario e sono oggetto di attività riservata perché di esclusiva competenza e responsabilità professionale del medico chirurgo, dell'odontoiatra, del medico veterinario e del farmacista, ciascuno per le rispettive competenze.
L'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina ha recepito il predetto Accordo che stabilisce, tra l’altro, l'istituzione di appositi elenchi dei professionisti esercenti l'Agopuntura, la Fitoterapia e l'Omeopatia distinti per disciplina, e di una specifica Commissione formata da esperti nelle diverse discipline per la valutazione dei titoli necessari all’iscrizione in detti elenchi.
I Medici e gli Odontoiatri che praticano Agopuntura, Fitoterapia ed Omeopatia e che rispondono ai requisiti di formazione previsti dall’Accordo Stato-Regioni sancito il 7 Febbraio 2013, potranno quindi chiedere l'iscrizione negli appositi registri istituiti presso l'Ordine, che sarà subordinata al rispetto di quanto previsto nell’apposito Regolamento, a verifica dei requisiti da parte della predetta Commissione valutativa istituita dal Consiglio Direttivo.
Quanto sopra a garanzia di una maggiore qualità al cittadino, anche in queste discipline complementari e non convenzionali, peraltro ormai entrate di diritto in molti ambulatori pubblici in Italia ed in Europa.
Legislazione e documentazione
La normativa di riferimento
  •  Accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
    Stipulato il 7 febbraio 2013
  •  Circolare applicativa di chiarimenti del Ministero della Salute
    Emanata il 27 aprile 2014
  •  Atto di indirizzo e coordinamento della FNOMCeO
    Redatto il 21 gennaio 2015
  •  Istituzione della Commissione regionale per le medicine complementari
    Decreto 19 settembre 2016
  •  Riapertura termini inserimento negli elenchi
    Nota DASOE Regione Sicilia prot.37451 dell'8 maggio 2017
    Documenti ed Atti prodotti dall'Ordine
  •  Regolamento attuativo
    Approvato con deliberazione n.121 del 28 aprile 2015
  •  Comunicato su criteri e modalità per l'iscrizione negli elenchi
    Redatto il 20 maggio 2015
  •  Modello di istanza
    Elenchi degli esperti esercenti le medicine complementari
  •  Elenco dei professionisti esercenti la discipina di AGOPUNTURA
    Istituito con deliberazione n.121 del 28 aprile 2015
  •  Elenco dei professionisti esercenti la discipina di FITOTERAPIA
    Istituito con deliberazione n.121 del 28 aprile 2015
  •  Elenco dei professionisti esercenti la discipina di OMEOPATIA
    Istituito con deliberazione n.121 del 28 aprile 2015
  • Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
    PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it