![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
Modulistica e Graduatorie
![]() Con il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e con l’entrata in vigore del D. Lgs. 101/2018, gli studi medici e odontoiatrici si trovano a dover adempiere
ad una serie di obblighi che, a vario titolo, provocano diversi mutamenti organizzativi al loro interno.
Se il binomio Responsabilizzazione-Titolare del trattamento rappresenta il basamento del GDPR, una delle colonne portanti del medesimo è la coppia Informazioni-Diritti.
Il GDPR su questo punto non transige: il paziente va informato e i suoi diritti vanno agevolati nella maniera più efficace possibile.
Il primo obbligo a carico del medico/odontoiatra, indipendentemente dalle dimensioni del proprio studio professionale, è quello di informare il paziente circa le finalità
in ragione delle quali sono raccolti i dati e circa le modalità di trattamento e conservazione dei dati stessi. A seguito della comunicazione e della sottoscrizione dell’informativa, il
paziente potrà prestare formalmente il proprio consenso informato.
La presente sezione vuol essere, nelle intenzioni, un documento di sintesi, con l’elencazione di una serie di suggerimenti (alcuni oggetto di obbligo normativo; altri
dettati dal semplice buonsenso) utili al singolo medico/odontoiatra per garantire fattivamente la sicurezza dei dati personali trattati.
Documenti e modulistica per l'informazione e consenso dei pazienti
| ||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |