Prima informazione
Abilitazione all'esercizio professionale
L'esame di abilitazione costituisce uno degli strumenti di cui lo Stato dispone per garantire la tutela della salute dei cittadini; esso infatti rappresenta il momento della valutazione dell'effettivo possesso, da parte del laureato in medicina e chirurgia, delle competenze necessarie a svolgere la professione di medico al servizio dei cittadini e che consistono in un insieme di capacità cognitive, di perizia manuale e di attitudini comportamentali.
Tale esame costituisce elemento imprescindibile, che consente l'iscrizione all'Albo professionale e quindi la conseguente pratica attuazione della professione di medico chirurgo.
Il Decreto Ministeriale 19 ottobre 2001, n.445, avente ad oggetto la materia relativa agli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo, ha modificato la precedente normativa in materia ed innovato in modo sostanziale lo svolgimento degli esami di abilitazione all'esercizio della professione medica, coinvolgendo in modo significativo anche gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Con la sopra menzionata disposizione legislativa, precisamente all'art.2 del D.M.445/2001, è stato previsto lo svolgimento di un tirocinio clinico, consistente in un periodo della durata di tre mesi, realizzato dopo il conseguimento della laurea presso policlinici universitari e/o aziende ospedaliere nonché presso l'ambulatorio di un medico di Medicina Generale convenzionato con il SSN ed avente i requisiti previsti dal comma 3 dell'art.27 del D.Lgs.368/99.
Lo stesso tirocinio è organizzato dalle Università con gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
I Documenti
  • Come cambia l'abilitazione all'esercizio della professione di medico
  • La convenzione tra l'Ordine e l'Università
  • Abilitazione
    Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
    PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
    Dichiarazione di accessibilità