Prima informazione
Scuole di specializzazione
Le scuole di specializzazione post-lauream in medicina e chirurgia venivano disciplinate dal decreto legislativo 8 agosto 1991 n.257 in attuazione della direttiva Cee n.82/76.
Tale decreto modificava l'assetto delle scuole di specializzazione sino a quel momento vigente nel nostro Paese (in Italia permanevano circa centocinquanta specializzazioni contro quarantotto previste dalla normativa europea), con l'introduzione di una formazione specialistica retribuita ed a tempo pieno.
Con l'intervento della nuova normativa, in seno alla formazione dello specialista spariscono le borse di studio e le altre forme di retribuzione dei medici specializzandi, e viene introdotto un contratto di formazione-lavoro rinnovabile solo dopo una verifica con l'Università e la Regione.
Per un medico italiano sarà possibile frequentare una scuola di specializzazione nei Paesi della Comunità Europea (tutte a numero chiuso) ed il relativo diploma ottenuto sarà riconosciuto dal Ministero della Sanità come equipollente per lo svolgimento dell'attività di specialista in Italia.
I Documenti
  •  Le scuole di specializzazione ieri ed oggi
  • Abilitazione
    Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
    PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
    Dichiarazione di accessibilità