![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
L'Ordine inform@ - (Formazione & Aggiornamento)
![]() Mercoledì, 4 Luglio 2012
![]() U.O. Formazione e Aggiornamento Via La Farina 263, Tel. 090/3652741 - Fax 090/3652853
Come da cortese richiesta pervenutaci dalla Dott.ssa Antonina Santisi, responsabile della U.O. Formazione e Aggiornamento dell'ASP di Messina, si rende noto che il giorno 14 luglio 2012, alle ore 9,00, prenderà il via, presso la sede formativa della Cittadella della Salute (ex Mandalari) di Viale Giostra, la prima edizione del percorso formativo denominato: "Ospedale territorio senza dolore" e destinato ai MMG della Sicilia orientale.
Il progetto "Ospedale territorio senza dolore", previsto dalle Linee progettuali del Piano Sanitario Nazionale, si basa sul modello "Hub e Spoke", secondo il quale a partire dal centro Hub di Terapia del dolore, individuato per la Sicilia Orientale nell'U.O.C. di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Taormina, si collegano gli ambulatori con funzioni di Spoke e da questi si dirama una rete costituita dai Medici di Medicina Generale che, opportunamente formati, affrontano la problematica del dolore nella popolazione e avviano ai centri di II livello, i pazienti che necessitano di cure specialistiche.
Il Medico di Medicina Generale (MMG) si configura, pertanto, come una figura importante nel processo assistenziale, caratterizzandosi da "ponte" tra ospedale e territorio, nella gestione della terapia del dolore, attraverso le Aggregazioni Funzionali Territoriali.
I professionisti che vorranno iscriversi potranno farlo tramite l'apposito modello predisposto dall'amministrazione aziendale. Le istanze dovranno pervenire presso l'U.O. Formazione al numero di fax 0903652853 o via mail all'indirizzo u.o.formazione@asp.messina.it.
Sono previste ulteriori edizioni fino a completamento delle richieste che perverranno. Links & allegati
Avvertenza
La visualizzazione di questa notizia è riprodotta solo a scopo informativo. L'unico testo a cui è dato valore giuridico e definitivo è quello emanato dall'Amministrazione cui si fa riferimento nel testo, che prevale in casi di discordanza. Non si risponde, pertanto, di errori, inesattezze ed incongruenze dei testi qui riportati, né di differenze rispetto al testo ufficiale, in ogni caso dovuti a possibili errori di trasposizione.
Condividi sui Social Network
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it Dichiarazione di accessibilità |