L'Ordine inform@ - (Attualità)
NO alla pubblicità selvaggia: gli Odontoiatri chiedono la revisione della Legge Bersani
Giovedì, 10 Novembre 2016

NO alla pubblicità selvaggia: gli Odontoiatri chiedono la revisione della Legge Bersani
Parte il pressing CAO per ottenere la revisione della Legge Bersani: le richieste al Parlamento

Fuori i mercanti dalla professione - Si forniscano agli Ordini gli strumenti atti a tutelare la salute del cittadino.
La pubblicità in sanità è aberrante e danneggia le persone più deboli. Viene usata come specchietto per le allodole e, spesso, in modo capzioso o scorretto.
Gli Ordini professionali, spesso accusati di non intervenire disciplinarnente, non possono agire preventivamente a tutela delle persone e a danno causato possono fare ben poco, costretti tra liberalizzazione e mercato. Gli Ordini hanno la possibilità di farsi portavoce con la politica e richiedere la cancellazione/rimodulazione della cosiddetta Legge Bersani".
Le dichiarazioni del Presidente Renzo
Sino a quando la politica abuserà della nostra pazienza? Da una parte i rappresentanti delle istituzioni si dicono indignati e scandalizzati, oltre che preoccupati, per l’uso distorto delle informazioni in Sanità, per la deriva commerciale che ha portato, solo per rimanere alla cronaca di questi giorni, a svendere cure odontoiatriche dal tabacchino, a impiantare denti a un malato psichiatrico (con quale consenso?), a sbiancare sorrisi in un centro estetico. Dall’altra, qual è l’origine di questa situazione devastante e devastata? Una e una sola: la liberalizzazione della pubblicità in sanità, dettata dalla “Legge Bersani” Per porre fine a questa situazione, ho inviato questa mattina una lettera a tutti i Presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri d’Italia: tutti insieme, chiederemo la revisione della Bersani”.
È quasi una catilinaria quella che il Presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri, esasperato dalle ultime notizie, tra le quali quella, riportata da Odontoiatria33, della possibilità di acquisto nelle tabaccherie di un voucher per usufruire di cure odontoiatriche presso strutture convenzionate, rivolge a tutti i Presidenti Cao e, indirettamente, alla Politica.
“Si vuole porre rimedio alla deriva, bene - si legge infatti nella lettera inviata ai Presidenti - si cancellasse questa norma che di liberale non ha nulla e, invece, pone il cittadino nelle mani di praticoni / mestieranti e commercianti della salute e investitori di capitali”.
A seguire, un corollario di affermazioni e di richieste:
"La Cao nazionale chiede al Governo e alla Politica parlamentare di prendere atto che la liberalizzazione delle pubblicità in sanità è devastante per i cittadini e chiede la revisione della Legge Bersani" sintetizza Renzo, commentando la Lettera. “La salute è un bene primario - conclude - e non può essere trattata al pari di scatolette e detersivi!”
Links & allegati
Condividi sui Social Network
Stampa la pagina Segnala ad un amico News letta 1 volte
Cerca news
Le news più lette
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it