L'Ordine inform@ - (Formazione & Aggiornamento)
Istituto Italiano di Micropsicoanalisi - Ventitreesima edizione delle Giornate Siciliane di formazione micropsicoanalitica: "Angoscia e Speranza"
Mercoledì, 7 Settembre 2022
Pinacoteca comunale di Capo d'Orlando: 30 settembre - 1 ottobre 2022
Accreditato nel programma ECM con l'erogazione di 14 crediti formativi

Si rende noto che l'Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, ha organizzato l'evento in oggetto specificato, che avrà luogo a Capo d’Orlando (ME), presso la Pinacoteca Comunale, nei giorni 30 settembre ed 1 ottobre 2022.
La partecipazione all'evento è aperta alle figure professionali di MEDICO CHIRURGO (tutte le discipline) - PSICOLOGO - TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA.
L'evento è stato accreditato presso l'Age.na.s. in seno al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della sanità (programma ECM), con l'erogazione di 14 crediti formativi. A tal proposito si ricorda che per acquisire l’attestato ECM occorre garantire la presenza documentata in aula ad almeno il 90% della durata dell’evento.
Al fine di dare ampia diffusione alla manifestazione, è possibile visualizzare il programma cliccando l'icona sotto riportata.
Quote di partecipazione
La partecipazione all’evento formativo prevede una quota di iscrizione diversificata come sottoriportato:
La quota di iscrizione potrà essere versata mediante bonifico sul c/c bancario intestato a "Istituto Italiano di Micropsicoanalisi", acceso presso UniCredit - Agenzia di Capo d'Orlando, Via Vittorio Veneto n.50 - Codice IBAN: IT11K0200882101000300759368, indicando nella causale la partecipazione al Convegno.
Copia della ricevuta di versamento dovrà essere inviata al Direttore dell'Istituto Italiano di Micropsicoanalisi (Dott. Luigi Baldari) al seguente indirizzo di posta elettronica: baldariluigi@gmail.com
Modalità di iscrizione
L’iscrizione potrà avvenire utilizzando esclusivamente la seguente modalità:
-Iscrizione telematica a mezzo del sito web dell'Ordine dei Medici di Messina.
I richiedenti saranno accettati in base alla data ed all’orario di ricevimento della domanda, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (max 60).
Programma ed Approfondimenti
Il programma, unitamente ad ulteriori informazioni utili, potranno essere visionate direttamente dal sotto indicato link
Avvertenza importante
L'organizzazione e la gestione del presente evento formativo non è a cura dall'OMCeO di Messina, ma della struttura indicata all'interno di questa notizia. Pertanto tutte le informazioni (pre e post evento) correlate allo svolgimento dello stesso non devono essere rivolte a quest'Ordine, il cui compito è solo quello di favorire l'accesso alle iscrizioni all'evento formativo.
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
Dichiarazione di accessibilità