![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|
L'Ordine inform@ - (Attualità)
![]() Martedì, 18 Marzo 2008
Il Documento Programmatico sulla Sicurezza deve essere rivisto con cadenza annuale entro il 31 marzo di ogni anno
Si rammenta che tale documento deve essere adottato obbligatoriamente dal Titolare del trattamento dei dati, come previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali, nel momento in cui viene effettuato un trattamento di dati ed ogni anno, entro il 31 marzo, deve essere sottoposto a verifica per l’annotazione di eventuali modificazioni.
Il DPS non deve essere inviato al Garante della Privacy e nemmeno ad altro Ente. Va soltanto conservato presso lo studio o la struttura ed esibito in caso di richiesta da parte degli organi di verifica e controllo.
Riassumendo il DPS deve contenere:
Per maggiori informazioni è possibile consultare la specifica sezione presente sul sito alla voce Privacy e Sanità.
Condividi sui Social Network
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 -
email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it |