L'Ordine inform@ - (Aziende & Ospedali)
Sorveglianza Epidemiologica e Molecolare del Morbillo e della Rosolia Congenita in Sicilia
Giovedì, 22 Novembre 2012
Al fine di favorire l'accesso a documenti e stampati pubblichiamo, nella parte sottostante, la normativa di riferimento ed il materiale divulgativo inerente la Sorveglianza Epidemiologica e Molecolare del Morbillo e della Rosolia Congenita in Sicilia, altrimenti ottenibile direttamente presso le Amministrazioni a cui si fa riferimento nel testo o all'interno dei loro siti internet.
Nel rimandare al sopra menzionato decreto regionale, per ogni altro aspetto, si sottolinea che per eventuali chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Dott.ssa Cuffari R. che è stata delegata dell’ASP di Messina quale referente della Sorveglianza per Morbillo e Rosolia congenita (tel. 0903652445 – fax 0903652414 – e mail: segreteria.prevenzione@asp.messina.it.).
Al fine di dare ampia diffusione alla materia in parola, è possibile visualizzare i documenti, cliccando le icone di riferimento sottoriportate.
Links & allegati
Documento Adobe Acrobat (PDF)Il Decreto regionale 531/12 di recepimento dell'accordo tra il Governo, le Regioni e le PP.AA. di Trento e Bolzano sulla materia in questione
Documento Adobe Acrobat (PDF)Lettera del Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'ASP di Messina
Documento Adobe Acrobat (PDF)Depliant informativo sull'istituzione del Laboratorio di Riferimento Regionale
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina - Tel. 090691089 - Fax 090694555 - email info@omceo.me.it
PEC segreteria.me@pec.omceo.it - presidenza.me@pec.omceo.it
Dichiarazione di accessibilità