Concerto di Natale nella sede dell’Ordine
Concerto di Natale nella sede dell’Ordine Un ponte tra l’Ucraina e Messina Auditorium “G.
Concerto di Natale nella sede dell’Ordine Un ponte tra l’Ucraina e Messina Auditorium “G.
Gli incontri della qualità: l’errore, il rischio clinico e la sua gestione Presidio Ospedaliero di Patti sabato 26 gennaio 2008 Accreditamento nel programma ECM – E’ già possibile iscriversi on-line Procedura di iscrizione on-line Si rende noto che quest’Ordine, in collaborazione con la Sezione di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Messina, ha organizzato un nuovo Corso di formazione dal titolo: “L’ERRORE, IL RISCHIO CLINICO E LA SUA GESTIONE” che avrà luogo presso il Presidio Ospedaliero di Patti (ME) sabato 26 gennaio 2008 L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una cultura articolata di risk management, che consenta al medico di identificare e valutare tutti i fattori di rischio che gravano sulla gestione del paziente.
Nuova edizione dei Corsi di lingua inglese per medici ed odontoiatri Sconto del 30% sulle normali tariffe applicate Offerta didattica di corsi di formazione, aventi contenuti direttamente correlati a tematiche riguardanti la lingua inglese applicata al linguaggio medico scientifico.
Gli incontri della qualità: l’errore, il rischio clinico e la sua gestione Auditorium della sede della FIMMG-Messina sabato 1 dicembre 2007 Accreditamento nel programma ECM con 5 crediti formativi – E’ già possibile iscriversi on-line Procedura di iscrizione on-line Sulla scia del positivo riscontro del Workshop “L’errore in Medicina: strumenti per pensare”, (svoltosi a Taormina sabato 29 settembre), la Commissione per la Formazione Permanente di questo Ordine ha inteso incrementare maggiormente il suo impegno nella direzione degli eventi accreditabili nel programma ECM, relativi all’errore in medicina ed al rischio clinico.
TAORMINA: UN MOMENTO IMPORTANTE PER LA PROFESSIONE MEDICA Svoltosi con discreto successo il Workshop “L’errore in Medicina: strumenti per pensare”.
UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL’ERRORE IN MEDICINA La giornata di studio prevista a Taormina sull’errore in medicina è una presa di responsabilità da parte dell’Ordine.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA DONAZIONE DEL SANGUE NEL PERIODO ESTIVO Conferenza Stampa Venerdì 3 agosto 2007, ore 10,00 – Sede Ordine di Messina L’obiettivo è quello di fronteggiare la carenza estiva di donazione di sangue che tende a calare proprio in questo periodo Invitati tutti gli Organi di stampa e di informazione L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, organizza una conferenza stampa avente l’obiettivo di fronteggiare la carenza estiva di sangue e lanciare un appello per far crescere la raccolta che tende a calare proprio in questo periodo.
Nella giornata di oggi 26 luglio 2007, si è riunita presso il Policlinico Universitario di Messina, la Commissione esaminatrice relativa agli esami di abilitazione alla professione di medico chirurgo, prevista dall’articolo 3 del D.
L’ERRORE IN MEDICINA: Strumenti per pensare Sabato 29 settembre 2007, ore 8,30 – Palazzo dei Congressi di Taormina (ME) Valido ai fini ECM – E’ già possibile iscriversi Procedura di iscrizione on-line L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, ha deciso di impegnarsi direttamente nella ricerca di una risposta concreta ad un fenomeno sociale che ha conseguenze dannose sia per i medici che per i pazienti: l’incremento esponenziale del contenzioso medico-paziente che pende ormai come spada di Damocle sull’atto professionale di ciascun medico.
L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, ha deciso di impegnarsi direttamente nella ricerca di una risposta concreta ad un fenomeno sociale che ultimamente si sta molto diffondendo e che riguarda l’accusa infondata ed ingiustificata di malpractice nei confronti dei medici.
MALINTESO COMUNICATIVO ED ATTRIBUZIONE, DA PARTE DEI MASS MEDIA, DI DICHIARAZIONI TELEFONICHE MAI ESPRESSE DAL PRESIDENTE DELL’ORDINE NEI CONFRONTI DI UN COLLEGA PEDIATRA Il Consiglio Direttivo dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina è intervenuto in merito alle presunte dichiarazioni del Presidente comparse sugli organi di stampa all’indomani della denuncia dei genitori per la morte di un piccolo Paziente Il rimando di tale precisazione, peraltro dovuta a tutti i colleghi, va sintetizzata nella decisione presa dal Consiglio Direttivo nella seduta del 5 marzo u.
L'Ordine stipula una Convenzione con l'Istituto linguistico "John Milton" per lo studio della lingua inglese applicata al linguaggio medico-scientifico Sconto del 30% sulle normali tariffe applicate Gli interessati troveranno tutte le indicazioni all’interno del depliant consultabile nella parte sottostante I corsi avranno inizio a partire da settembre 2007 L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, al fine di favorire i propri iscritti agli Albi professionali, ha inteso stipulare una convenzione, a condizioni vantaggiose, con l’istituto linguistico “John Milton Language School” , leader nella formazione linguistica dal 1976 oggi presente anche nella nostra città, al fine di consentire lo svolgimento di Corsi di formazione aventi contenuti direttamente correlati a tematiche riguardanti la lingua inglese applicata al linguaggio medico scientifico.
Il Consenso Informato: tra scelta per il paziente e tutela del medico Auditorium della sede dell’Ordine sabato 7 luglio 2007 6 crediti ECM – E’ già possibile iscriversi on-line Procedura di iscrizione on-line La sentenza della Corte di Cassazione Civile n.
La Diagnostica Senologica Auditorium della sede dell’Ordine sabato 9 giugno 2007 6 crediti ECM e partecipazione gratuita – E’ già possibile iscriversi on-line Procedura di iscrizione on-line Il tumore della mammella rappresenta tutt’oggi la neoplasia di più frequente riscontro e la causa di morte in Italia di più di 10.
Quest’Ordine, ha organizzato e svolto (l’ultimo è ancora in fase di svolgimento), due Corsi di formazione dal titolo: “Corso base di inglese per medici”, indirizzato ai propri iscritti.