Categoria: Vita & Attività dell’Ordine
Pagina 27 di 27

13 Ottobre 2005

Il Consigliere Segretario dell’Ordine, invia una lettera agli organi di stampa, per sollecitare una maggiore discrezionalità da parte dei mass-media, relativamente alle tragiche vicende messinesi salite alla ribalta della cronaca nazionale

Il Consigliere Segretario dell'Ordine, invia una lettera agli organi di stampa, per sollecitare una maggiore discrezionalità da parte dei mass-media, relativamente alle tragiche vicende messinesi salite alla ribalta della cronaca nazionale Chi è senza peccato scagli la prima pietra… Il Consigliere Segretario dell’Ordine Dott.

23 Settembre 2005

Il Consiglio Direttivo dell’Ordine interviene sui due tragici eventi accaduti in ospedale che hanno spezzato due giovani vite ed avvia una propria indagine conoscitiva affindandola ad una apposita Commissione

L’ISTITUZIONE ORDINISTICA E’ CHIAMATA A TUTELARE ANCHE I DESTINATARI DELLE CURE MEDICHE L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina non rimane inoperoso in attesa dell’esito delle indagini che le competenti Autorità hanno avviato a seguito del decesso di Davide e di Miriam, ma ritiene di dover intervenire direttamente nella vicenda, in virtù dei suoi compiti istituzionali, affinché venga fatta chiarezza su questi decessi, già bollati di malasanità.

19 Maggio 2005

L’Ordine promuove ed organizza un Convegno Nazionale dal titolo: l’Utente-Paziente nella Sanità italiana

L'Ordine promuove ed organizza un Convegno Nazionale dal titolo: l’Utente-Paziente nella Sanità italiana Convegno Nazionale su: l’Utente-Paziente nella Sanità italiana L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina è intervenuto in merito al tema della centralità del paziente nell’applicazione e nell’espressione dell’arte medica e quindi dello sviluppo della cosiddetta “presa in carico” del paziente.

16 Marzo 2005

L’Ordine si appresta a stipulare una convenzione con Poste Italiane relativa alla posta elettronica certificata

ANCHE LA POSTA ELETTRONICA SARÀ CERTIFICATA ED AVRÀ VALORE GIURIDICO Arriva l’e-mail a valore legale e l’Ordine stipula una convenzione con Poste Italiane Con un Decreto Presidenziale, precedentemente predisposto e messo a punto dal Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie, è stato recentemente emanato un regolamento per disciplinare le modalità di utilizzo della posta elettronica certificata, volto a dotare di valore giuridico la trasmissione di documenti prodotti ed inviati per via informatica.